In anteprima cliccando i link sottostanti, potrete scaricare i file pdf del libretto e del manifesto edizione 2015.
Un particolare ringraziamento a tutti gli sponsor.
In anteprima cliccando i link sottostanti, potrete scaricare i file pdf del libretto e del manifesto edizione 2015.
Un particolare ringraziamento a tutti gli sponsor.
Quest’anno alla sagra torna il pranzo comunitario.
Leggi il programma della sagra e il menù del pranzo.
clicca qui per scaricare il volantino sagra 2015
Terminata ieri sera la SAGRA 2014! Sono stati giorni di intenso lavoro per tutti, di fatiche ma soprattutto gioie condivise. Le risorse di ognuno messe al servizio di una comunità in festa. GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!
(una foto per tutte……le altre le trovate qui: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.788369014529702.1073741830.107485525951391&type=1)
Purtroppo causa forza maggiore ci vediamo costretti ad annullare l’esibizione dell’UNITÀ CINOFILA DELLA POLIZIA DI STATO prevista per domenica 15 giugno alle 18.00 ( ultimo giorno di sagra )!
Roncaglia: Il nome viene da “Ronchalia” “ Runchalia” “Roncalia” ora Roncaglia.
Il suo nome: Detto nome, compare la prima volta il 3 Maggio 1027 – in un atto
giuridico dell’Imperatore Corrado II°.
Il nome: “Ecclesia S. Basilii de Roncalia” appare invece la prima volta
il 5 Giugno 1171, sotto il Vescovo Gerardo.
Il 10 Ottobre 1172 la Bolla Papale di Alessandro III° confermava la
personalità giuridica di questa chiesa.
L’Attuale Roncaglia è stata fondata tra il 1130 e 1171.
La sua Chiesa: La Chiesa “S. Basilii de Runchalia” è elencata in una decima papale
del 1297 col suo Rettore Drago e il chierico Rizzardo.
Accanto alla Chiesa c’erano il campanile e il cimitero come si
afferma in una visita Pastorale del 1455.
La sua Comunità: È una Comunità: vivace – intraprendente – aperta e generosa.
Formata da persone provenienti da tante parti…per cui ha
bisogno di amalgamarsi… e sentirsi sempre più unita.
Una Comunità in cui c’è molto volontariato su tutti i settori…e
questo le fa onore.
Conta circa 5.400 abitanti, ma ormai non si cresce più.
La popolazione sta invecchiando – le nascite stanno diminuendo.
Nel 2013 sono stati celebrati 44 Funerali a fronte di 24 Battesimi.
La sua Sagra: È in onore di S. Basilio Magno – La cui festa liturgica è il 2 Gennaio.
Questa è Festa esterna per motivi pratici…
Vuole essere un momento di aggregazione per stare insieme
socializzare e conoscerci…
AUGURIAMO A TUTTI UNA BUONA FESTA COMUNITARIA
Questi i giorni della nostra Sagra 06 – 07 – 08 – 12 – 13 – 14 – 15 – GIUGNO 2014
Ultimi preparativi in corso per l’imminente SAGRA DI SAN BASILIO. Il capannone è già arrivato ed installato, in questa settimana si provvederà alla sistemazione definitiva di tutto quanto serve per iniziare alla grande la manifestazione 2014.
… e cliccando qui sopra potete vedere il libretto con il programma on line:
LIB_San Basilio_2014
IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE 2014! LIB_San Basilio_2014
SI AVVISA CHE LA CENA PREVISTA PER (domani sera) SABATO 16 NOVEMBRE 2013 AVRA’ INIZIO ALLE ORE 19.30 IN PATRONATO